Menu principale:
Programma Ponte:
attenzione specializzata nell'apprendimento per i bambini sopravvissuti al cancro
Guatemala (2013)
Questo progetto intende applicare, sul campo, il modello clinico emerso grazie allo studio effettuato con il Progetto Guatemala 2012 e dare continuità alle azioni di prevenzione-
Inoltre, si propone di creare un vincolo tra le istituzioni di riferimento in ambito educativo e sanitario per migliorare l'assistenza terapeutica e l'inserimento sociale di chi soffre o ha sofferto di cancro pediatrico.
Attività svolte
1. Progettazione e programmazione congiunta verso i minori reduci da trattamenti oncologici e le loro famiglie attraverso la sinergia tra le varie istituzioni pubbliche (UNOP, Ministero dell'educazione, ecc.)
2. Rafforzamento della rete d'appoggio e di sostegno alle famiglie dei pazienti, con visite regolari per la prevenzione clinica e il monitoraggio
3. Riabilitazione neurocognitiva: analisi e monitoraggio di quei processi cognitivi che potrebbero essere stati coinvolti dalla terapia
4. Apprendimento e Formazione: accompagnamento scolastico, facilitazione e mediazione didattica in aule messe a disposizione nelle comunità
5. Allestire e attrezzare un Cento di Assistenza in cui si possano svolgere attività terapeutiche di riabilitazione, di formazione e scolarizzazione degli utenti.
Punti di forza del progetto
Grande attenzione al minore visto non solo come oggetto di terapie ma come protagonista del progetto di guarigione.
Attenzione prestata a ogni caso specifico, alla sua autonomia, al suo reinserimento nel contesto sociale, alle sue potenzialità di apprendere e costruirsi un futuro.
L'attività di ricerca e lo studio del progetto precedente.